| 
       | 
  ||||||||||||||||||||
| 
       | 
  ||||||||||||||||||||
|  
       | 
    ||
 
      ![]()  | 
     
       Finalità La riabilitazione equestre ha lo scopo di ridurre le conseguenze dei danni motori, sensoriali, cognitivi e comportamentali, utilizzando come mezzo il cavallo.  | 
  |
 
      ![]()  | 
     
       A chi è rivolta Si rivolge a bambini, adolescenti, adulti attraverso programmi individualizzati che tengono conto dei limiti e delle potenzialità di ognuno.  | 
  |
 
      ![]()  | 
     
       Che strumenti usa Come strumento riabilitativo la riabilitazione 
        equestre utilizza il cavallo.  | 
  |
 
      ![]()  | 
     
       Dove Presso il maneggio del Circolo Ippico “Le Rondini”, ubicato vicino a Noceto, e presso il maneggio gestito a Lesignano (PR) dalla cooperativa di Parma “Gruppo Scuola”.  | 
  |
 
      ![]()  | 
     
       Equipe La riabilitazione equestre è gestita da addetti formati sia A.N.I.R.E. che IAA (Interventi Assistiti con Animali). In pratica il Centro è contemporaneamente sia un centro A.N.I.R.E. che un centro IAA del tipo AAA (Attività Assistite con Animali). A livello IAA il centro utilizza anche addetti aventi gli attestati richiesti per i centri TAA (Terapie Assistite con Animali).  | 
  |
 
      ![]()  | 
     
       Informazioni Per avere informazioni dettagliate sul 
        Centro o per praticare la riabilitazione equestre, si può telefonare 
        alla Sede dell'A.I.A.S. in P.le Rondani N° 3/B, ogni giorno feriale dalle 9.00 
        alle 11.30 escluso il sabato (numero telefonico 0521-282701).  | 
  |
 
      ![]()  | 
     
       Sostenitori La Banca del Monte di Parma ha coperto le ingenti spese 
        di impianto del Centro.  | 
  |
 
      ![]()  | 
    L'Azienda USL, distretto di Parma, contrae annualmente una convenzione con la nostra Associazione in modo da consentire l'accesso al Centro ad un rilevante numero di disabili. | |
 
      ![]()  | 
     
       La Fondazione Monteparma sostiene finanziariamente il Centro (con rilevanti contributi).  | 
  |
 
      ![]()  | 
      Il gestore del Circolo Ippico “Le Rondini” concede l’uso del suo maneggio e dei cavalli a costi estremamente contenuti, molto inferiori ai prezzi di mercato.  | 
  |
 
      ![]()  | 
     
       L' Opera Pia SS. Trinità copre una parte dei costi assicurativi."  
     | 
  |
 
      ![]()  | 
     
       Numerosi volontari forniscono gratuitamente il loro aiuto al Centro. 
     | 
  |
 
      ![]()  | 
    ||
|  
       | 
    
| 
       Home Page - Laboratorio d'informatica per disabili - Centro di riabilitazione equestre - Cooperativa "Dopo di Noi" - Centro di musicoterapia - Gruppo Musicale "Anni 60 e dintorni" A.I.A.S. Parma Sede Legale P.le Rondani N° 3/B - Telefono 0521-282701 Fax 0521-282701 Per informazioni inviate un messaggio a info@aias.parma.it Web by Aicod  |